Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

RESTATE DOPO I TITOLI DI CODA

 

C'è chi si alza alla prima nota della musica finale, chi inciampa al buio della sala non ancora illuminata dal primo credit, chi fissa le scritte con falso interesse, ma sta pensando alla cena. E poi c'è chi rimane fino al termine del rullo dei titoli, cercandovi nomi familiari o i titoli della colonna sonora. Nomi di cui magari si parlerà a RESTATE DOPO I TITOLI DI CODA con Roy Menarini, docente e critico che anche quest'anno tornerà la domenica mattina al cinema Odeon per analizzare insieme al pubblico i titoli più interessanti della nuova stagione. Il tutto ovviamente a partire da proiezioni in lingua originale, e rigorosamente dopo caffè e cornetto.

 

Domenica 26 Gennaio, ore 10:00 [ore 9:00 colazione]

EMILIA PEREZ di Jacques Audiard

Rita è un avvocato al servizio di un grande studio, più interessato a scagionare i criminali che a consegnarli alla giustizia. Un giorno riceve un'offerta del tutto inaspettata: aiutare un potente boss del cartello messicano della droga a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L’uomo ha in mente di attuare il progetto su cui lavora da anni: diventare la donna che ha sempre sognato di essere. Insoddisfatta del suo lavoro, Rita decide di accettare l’incarico, ignara del fatto che questa scelta cambierà per sempre la vita di molti.


 

Domenica 23 Febbraio, ore 10:00 [ore 9:00 colazione]

A COMPLETE UNKNOWN di James Mangold

Bob Dylan arriva a New York nel 1961, alla ricerca del suo eroe, un Woody Guthrie malato. Viene accolto dalla scena folk newyorkese (Guthrie, Pete Seeger, Joan Baez e altri) che riconosce il suo talento. Trova ingaggi nei club del centro e diventa presto un fenomeno, sotto contratto con la Columbia Records. Il film segue l'ascesa di Dylan a fenomeno culturale, le sue forti relazioni nel mondo della musica folk e la sua definitiva transizione dalla musica folk, formando una band, confondendo i suoi fan e deludendo la comunità musicale che lo aveva inizialmente accolto.

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ➡ 


 

Domenica 16 Marzo, ore 10:00 [ore 9:00 colazione]

SORPRESA!

 

INGRESSO UNICO 10 €

[colazione + film + dibattito]

INGRESSO ACQUISTABILE ALLE CASSE DEI CINEMA OPPURE ONLINE

 


Saper guardare un film è l'iniziativa promossa da Agis Emilia-Romagna, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e dell'Università degli Studi di Bologna curato dal docente e critico cinematografico Roy Menarini. gli incontri sono aperti a tutti, destinati alla formazione del pubblico e consigliati a spettatori assidui, studenti universitari, cinefili e cultori, semplici appassionati.


I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.